Aria

Incipit  :  Frema irato il mar turbato
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Demetrio, amante corrisposto d'Egisteme
Autori :  Anonimo (comp.)
C.G. Lanfranchi Rossi (lib.)
Data e Luogo :  estate 1754 - Pisa
Testo :  Frema irato il mar turbato;
notte ria celi le sponde,
il nocchier tosto fra l'onde
non si getta a naufragar.

Ma prudente adopra l'arte
si consola e i remi appresta
che cessata la tempesta
spera alfin di rimirar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il Perseo**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Carlo Giuseppe Lanfranchi Rossi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Anonimo, Il Perseo
Pisa, stamperia dell'Almo Studio Imperiale dalle Logge di Banchi, 1754
Posizione :  n. 18 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 47
Rappresentazione :  estate 1754 - Pisa, Accademici Risvegliati : prima assoluta
Interprete :  Ranieri Marcucci (Demetrio)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Frema irato il mar turbato nuova Demetrio
R. Marcucci
 Anonimo
C.G. Lanfranchi Rossi
Il Perseo**
    Anonimo
    C.G. Lanfranchi Rossi
Pisa
Accademici Risvegliati
estate 1754 0000985750
          L2 Frema irato il mar turbato parafrasi Teseo
G.D. Ciardini
 Anonimo
P. Pariati
Arianna e Teseo*
    G. Carcani
    AA. VV.
    P. Pariati
Piacenza
Teatro Ducale
ded. 07/04/1757 DRT0004513