Aria

Incipit  :  Son follie, son nomi vani
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Egisteme, sorella di Antigono, amante di Demetrio
Autori :  Anonimo (comp.)
C.G. Lanfranchi Rossi (lib.)
Data e Luogo :  estate 1754 - Pisa
Testo :  Son follie, son nomi vani
il destino e la fortuna;
ah non v'è frattante alcuna
che sia vera deità.

E sebben dai petti umani
per lor dei son venerati
dei pur son ma generati
dalla nostra cecità.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il Perseo**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Carlo Giuseppe Lanfranchi Rossi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Anonimo, Il Perseo
Pisa, stamperia dell'Almo Studio Imperiale dalle Logge di Banchi, 1754
Posizione :  n. 24 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 70
Rappresentazione :  estate 1754 - Pisa, Accademici Risvegliati : prima assoluta
Interprete :  Rosa Anchisi (Egisteme)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie