Incipit : |
Veggo il ciel turbato e nero / veggo il mar tutto in procella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Elmira, figlia di Rodaspe, tiranno di Lesbo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [C.S. Capece] (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1755 - Genova
|
Testo : |
Veggo il ciel turbato e nero veggo il mar tutto in procella ma se stella tu mi sei son vicina a trionfar.
Non paventa il mio pensiero, si fa certo il mio contento tutto alfin convien sperar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Veggo il ciel turbato e nero / veggo il mar tutto in procella
Jommelli N. (comp.), Zeno A. (lib.), Vitturi B. (lib.) in:
Merope - Venezia, 26/12/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Il figlio delle selve*
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Felice Mazzinghi (comp.) AA. VV. (comp.) [Carlo Sigismondo Capece] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Felice Mazzinghi, Il figlio delle selve

Genova, Franchelli, [1755]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
prim. 1755 - Genova, Teatro del Falcone : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetana Arisi (Elmira)
|
|