Aria

Incipit  :  Dove si vide mai / di me pił sconsolata
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Andromeda, destinata sposa di Euristeo, ma amante di Perseo
Autori :  G. Cocchi (comp.)
V.A. Cigna-Santi (lib.)
Data e Luogo :  18/01/1755 - Torino
Testo :  Dove si vide mai
di me pił sconsolata,
da tutti abbandonata
in preda al mio dolor?
Alme pietose, ah dite,
se vince ogn'altro affanno
l'affanno del mio cor.

Son dalla sorte oppressa,
ma pił che per me stessa
per l'idol mio costretta
sono a tremare ancor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Andromeda**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Gioacchino Cocchi (comp.)
Vittorio Amedeo Cigna-Santi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Gioacchino Cocchi, Andromeda
Torino, Zappata ed Avondo, [1755]
Posizione :  n. 11 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 26
Rappresentazione :  18/01/1755 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :  Colomba Mattei, detta la Romanina (Andromeda)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie