Incipit : |
Da tanti affanni e tanti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Perseo, principe valoroso, di cui s'ignorano i natali, amante di Andromeda
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) V.A. Cigna-Santi (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/01/1755 - Torino
|
Testo : |
Da tanti affanni e tanti, povero cor, respira; son già cessati i pianti, non resta che temer.
Oggi che a tuo favore la sorte e 'l ciel cospira, in te ritorni, o core, la gioia ed il piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Andromeda**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Vittorio Amedeo Cigna-Santi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Gioacchino Cocchi, Andromeda

Torino, Zappata ed Avondo, [1755]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
18/01/1755 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Pasquale Potenza (Perseo)
|
|