Aria

Incipit  :  Il timor così funesto
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Giulia, figlia di Giulio Cesare, destinata sposa al suddetto
Autori :  F.J. García Fajer (comp.)
A. Guidi (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1755 - Roma
Testo :  Il timor così funesto
l'alma mia sospira e geme
e fra cento dubi insieme
d'ira fremo, agghiaccio, avampo;
dove oh dei trovar più scampo
in sì acerbo e rio dolor.

Chi d'amor s'accende in seno
sol può dir che pena sia
quando vien da gelosia
tormentato un fido cor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Pompeo Magno in Armenia**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Francisco Javier García Fajer (comp.)
Anastasio Guidi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Francisco Javier García Fajer, Pompeo Magno in Armenia
Roma, Generoso Salomoni, 1755
Posizione :  n. 09 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 26
Rappresentazione :  carn. 1755 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Belardi, detto d’Ancona (Giulia)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Il timor così funesto nuova Giulia
G. Belardi
F.J. García Fajer
A. Guidi
Pompeo Magno in Armenia**
    F.J. García Fajer
    A. Guidi
Roma
Teatro delle Dame
carn. 1755 DRT0034619
          L2 In timor così funesto ripresa Creusa
C. Romani
G. Cocchi
P. Metastasio
Demofoonte
    [G. Cocchi]
    P. Metastasio
Pistoia
Teatro degli Accademici Risvegliati
24/07/1757 DD00050699
          L2 In orror così funesto varianti estensive Merope
C. Romani
 Anonimo
A. Zeno
Merope
    Anonimo
    A. Zeno
Firenze
Teatro della Pergola
26/12/1757 DRT0028327