Incipit : |
Placa lo sdegno o cara |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Pompeo, console e capitano dell'esercito romano
|
Autori : |
F.J. García Fajer (comp.) A. Guidi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1755 - Roma
|
Testo : |
Placa lo sdegno o cara credi al mio fido amore, lascia la pena amara, consola il tuo martir.
Al tuo gentil sembiante sempre fedel m'avrai; saprò fedele amante anche per te morir.
|
Note: : |
Si avverte che per commodo della musica nell'atto II Scena XI doppo il verso di Pompeo "Soccorso oh dei", dal medesimo si canterà l'Aria che siegue, e terminerà l'atto come in appresso. -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Pompeo Magno in Armenia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francisco Javier García Fajer (comp.) Anastasio Guidi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francisco Javier García Fajer, Pompeo Magno in Armenia

Roma, Generoso Salomoni, 1755
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: app.01 / pos. C; p. [53]
|
Rappresentazione : |
carn. 1755 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Aprile, detto Sciroletto (Pompeo)
|
|