Incipit : |
Ah sol per te, ben mio |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Montezuma, imperatore del Messico Eupaforice, regina di Tlascàla e promessa sposa di Montezuma
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) Federico II di Prussia (lib.) G. Tagliazucchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1755 - Berlino
|
Testo : |
Ah sol per te, ben mio, del mio destin tiranno sento l'orror, l'affanno, e sospirar mi fa.
Non disperar mia vita; questo mio cor costante sì per salvar l'amante tutto tentar saprà.
Quando verrà quel giorno in cui le mie vendette il giusto ciel farà!
Quando verrà quel giorno in cui sì puri voti compiere il ciel vorrà!
Sposa! ... - Mio bene! ... - Oh stelle ! Deh rassicura il core, ancor si può sperar.
Del tuo destin l'orrore solo mi fa tremar. Ah, con sì puro amore ... Ah con sì bella fede ... O insiem regnar dobbiamo, o insiem dobbiam morir!
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Montezuma**
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Federico II di Prussia (lib.) Giampietro Tagliazucchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carl Heinrich Graun, Montezuma

Berlino, Haude e Spener, [1755]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 112
|
Rappresentazione : |
carn. 1755 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Montezuma) Giovanna Astrua (Eupaforice)
|
|