Incipit : |
Nel duol smarrita l'alma è costretta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Giocasta, loro madre e di Antigona
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) Federico II di Prussia (lib.) G. Tagliazucchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/01/1756 - Berlino
|
Testo : |
Nel duol smarrita l'alma è costretta mancar di speme, mancar d'aita; tutto è pavento de' figli miei, il lor furore, la lor vendetta, m'agghiaccia il core, tremar mi fa.
Mossi dall'ire degli odi loro sordi alle voci son di natura fra lor scuotendo la face impura discordia rea scorrendo va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
I fratelli nemici**
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Federico II di Prussia (lib.) Giampietro Tagliazucchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carl Heinrich Graun, I fratelli nemici

Berlino, Haude e Spener, [1756]
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
09/01/1756 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Astrua (Giocasta)
|
|