Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Ricordati ben mio / che sei la mia speranza
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Arianna
,
figlia di Minosse, amante di Teseo mandata dagli ateniesi in ostaggio a Minosse
Autori :
G. Sarti (comp.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1756 - Copenaghen
Testo :
Ricordati ben mio
che sei la mia speranza,
ma questa tua costanza
tremare il cor mi fa.
Pensando a qual cimento
volgi la mente audace
la sua primera pace
più l'alma mia non ha.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Ricordati ben mio / che sei la mia speranza
Pescetti G.B. (comp.), Pariati P. (lib.)
in:
Arianna e Teseo
- Firenze, 20/01/1750
Titolo dell'opera
:
Arianna e Teseo
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Sarti (comp.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giuseppe Sarti,
Arianna e Teseo
Kiøbenhavn, Andreas Hartvig Godiche, [1756]
Posizione :
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 38
Rappresentazione
:
carn. 1756 - Copenaghen, Theatre on Kongens Nytorv : prima assoluta
Interprete :
Rosa Tagliavini (
Arianna
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Ricordati ben mio / che sei la mia speranza
nuova
Arianna
M.M. Parigi
G.B. Pescetti
P. Pariati
Arianna e Teseo
*
G.B. Pescetti
P. Pariati
Firenze
Teatro della Pergola
20/01/1750
DRT0004503
L2
Ricordati ben mio / che sei la mia speranza
varianti estensive
Emirena
P. Sani Grandi
G. Scarlatti
P. Metastasio
Adriano in Siria
G. Scarlatti
P. Metastasio
Lucca
Teatro
27/08/1752
DRT0000715
L2
Ricordati ben mio / che sei la mia speranza
ripresa
Arianna
R. Tagliavini
G. Sarti
P. Pariati
Arianna e Teseo
*
G. Sarti
P. Pariati
Copenaghen
Theatre on Kongens Nytorv
carn. 1756
DRT0004509