Incipit : |
Non speri d'atterrarmi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Laodice, una delle sette nobil donzelle mandate in tributo a Creta, amante non corisposta di Teseo
|
Autori : |
G. Sarti (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1756 - Copenaghen
|
Testo : |
Non speri d'atterrarmi il fato mio tiranno, né speri d'involarmi l'usato mio valor.
Andrò costante a morte ma nell'estrema sorte sarò l'istessa ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non speri d'atterrarmi
Pescetti G.B. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Arianna e Teseo - Firenze, 20/01/1750
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna e Teseo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sarti (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sarti, Arianna e Teseo

Kiøbenhavn, Andreas Hartvig Godiche, [1756]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 92
|
Rappresentazione : |
carn. 1756 - Copenaghen, Theatre on Kongens Nytorv : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Galeotti, detta la Volterrana (Laodice)
|
|