Aria

Incipit  :  A te sommessi avrai
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Tauride, figlio di Vulcano, generale dell'armi di Creta
Autori :  G. Sarti (comp.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1756 - Copenaghen
Testo :  A te sommessi avrai
tutti gli affetti miei;
l'amato ben sarai,
questo bastar ti può.

Ma se appagar mi sdegni,
ma se mi nieghi amore,
paventa il mio furore,
dirti di più non so.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
A te sommessi avrai
Pescetti G.B. (comp.), Pariati P. (lib.)
in:  Arianna e Teseo - Firenze, 20/01/1750
Titolo dell'opera :  Arianna e Teseo*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giuseppe Sarti (comp.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giuseppe Sarti, Arianna e Teseo
Kiøbenhavn, Andreas Hartvig Godiche, [1756]
Posizione :  n. 12 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 102
Rappresentazione :  carn. 1756 - Copenaghen, Theatre on Kongens Nytorv : prima assoluta
Interprete :  Vittoria Galeotti, detta la Volterrana (Tauride)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 A te sommessi avrai nuova Timotele
G. Frassi
 Anonimo
P.A. Rolli
Aristodemo tiranno di Cuma
    AA. VV.
    G.B. Pescetti
    P.A. Rolli
Londra
King's Theatre in the Haymarket
03/04/1744 DRT0004645
          L2 A te sommessi avrai varianti estensive Tauride
C. Venturini
G.B. Pescetti
P. Pariati
Arianna e Teseo*
    G.B. Pescetti
    P. Pariati
Firenze
Teatro della Pergola
20/01/1750 DRT0004503
                    L3 A te sommessi avrai ripresa Tauride
V. Galeotti
G. Sarti
P. Pariati
Arianna e Teseo*
    G. Sarti
    P. Pariati
Copenaghen
Theatre on Kongens Nytorv
carn. 1756 DRT0004509