Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Sì verrà quel dolce istante
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Arianna
,
figlia di Minosse, amante di Teseo mandata dagli ateniesi in ostaggio a Minosse
Autori :
G. Sarti (comp.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :
carn. 1756 - Copenaghen
Testo :
Sì verrà quel dolce istante
onde lieto col suo bene
il mio core ognor godrà.
Me 'l predice il core amante
che già fuor di tante pene
il suo ben sperando va.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Sì verrà quel dolce istante
Pescetti G.B. (comp.), Pariati P. (lib.)
in:
Arianna e Teseo
- Firenze, 20/01/1750
Titolo dell'opera
:
Arianna e Teseo
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Sarti (comp.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giuseppe Sarti,
Arianna e Teseo
Kiøbenhavn, Andreas Hartvig Godiche, [1756]
Posizione :
n. 18 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 142
Rappresentazione
:
carn. 1756 - Copenaghen, Theatre on Kongens Nytorv : prima assoluta
Interprete :
Rosa Tagliavini (
Arianna
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Sì verrà quel dolce istante
nuova
Arianna
M.M. Parigi
G.B. Pescetti
P. Pariati
Arianna e Teseo
*
G.B. Pescetti
P. Pariati
Firenze
Teatro della Pergola
20/01/1750
DRT0004503
L2
Sì verrà quel dolce istante
ripresa
Arianna
R. Tagliavini
G. Sarti
P. Pariati
Arianna e Teseo
*
G. Sarti
P. Pariati
Copenaghen
Theatre on Kongens Nytorv
carn. 1756
DRT0004509