Aria

Incipit  :  Gioite amanti cori
Forma :  coro
Metro dei versi :  7
Personaggio : 
Autori :  G. Sarti (comp.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1756 - Copenaghen
Testo :  Gioite amanti cori
de' vostri dolci amori,
che il cielo si placò.

Delle sofferte pene
più non si lagni Atene
che libera tornò.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Gioite amanti cori
Pescetti G.B. (comp.), Pariati P. (lib.)
in:  Arianna e Teseo - Firenze, 20/01/1750
Titolo dell'opera :  Arianna e Teseo*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giuseppe Sarti (comp.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giuseppe Sarti, Arianna e Teseo
Kiøbenhavn, Andreas Hartvig Godiche, [1756]
Posizione :  n. 20 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 158
Rappresentazione :  carn. 1756 - Copenaghen, Theatre on Kongens Nytorv : prima assoluta
Interprete : 

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Gioite amanti cori nuova Coro

G. Abos
P. Pariati
Arianna e Teseo*
    G. Abos
    P. Pariati
Roma
Teatro delle Dame
07/01/1748 DRT0004501
          L2 Gioite amanti cori varianti locali Coro

G.B. Pescetti
P. Pariati
Arianna e Teseo*
    G.B. Pescetti
    P. Pariati
Firenze
Teatro della Pergola
20/01/1750 DRT0004503
                    L3 Gioite amanti cori ripresa Coro

G. Sarti
P. Pariati
Arianna e Teseo*
    G. Sarti
    P. Pariati
Copenaghen
Theatre on Kongens Nytorv
carn. 1756 DRT0004509