Aria

Incipit  :  Quando a fronte di un periglio
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Merope, regina vedova di Cresfonte e madre di [Egisto]
Autori :  C.H. Graun (comp.)
Federico II di Prussia (lib.)
G. Tagliazucchi (lib.)
Data e Luogo :  27/03/1756 - Berlino
Testo :  Quando a fronte di un periglio
ogni speme è alfin smarrita;
è viltà bramar la vita,
è virtù saper morir.

Or che giace estinto il figlio,
or che vedo al soglio eletto
un indegno, un vil soggetto
che mi resta da soffrir?

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Merope**  
tragedia per musica
Autori dell'opera :  Carl Heinrich Graun (comp.)
Federico II di Prussia (lib.)
Giampietro Tagliazucchi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Carl Heinrich Graun, Merope
Berlino, Haude e Spener, 1756
Posizione :  n. 07 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 48
Rappresentazione :  27/03/1756 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
Interprete :  Giovanna Gasparini (Merope)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie