Aria

Incipit  :  Crudel il tuo furore
Forma :  quartetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Amaltea
Imilcare
Polidamante, overo Jarbasi
Massiva, [secondo figlio di Amaltea]
Autori :  Anonimo (comp.)
Friederike Sophie Wilhelmine, von Preußen (lib.)
L.M. Stampiglia (trad.)
Data e Luogo :  10/05/1756 - Bayreuth
Testo :  Crudel il tuo furore
tutto si sfoghi in me.
La rabbia del mio core
s'accresce sol per te.
Sazia il tiranno ardore
ch'hai d'uman sangue in me.

Infame seduttore
togliami, oh dio, la vita;
Anima senza fede.
Risparmia i giorni suoi.
Taci. - La madre, o padre,
si salvi per pietà.
No, che non v'è pietà.
Mostro di crudeltà.
Calma lo sdegno, oh dio!
Lasciami il torto mio
affretta la vendetta
che sol mi calmerà.
Tu m'oltraggiasti, è vero,
ma l'amor mio sincero
pur ti difenderà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Amaltea**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  AA. VV. (comp.)
Friederike Sophie Wilhelmine, von Preußen (lib.)
Luigi Maria Stampiglia (trad.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
AA. VV., Amaltea
Bareith [= Bayreuth], Federico Elia Dietzel, [1756]
Posizione :  n. 16 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 76
Rappresentazione :  10/05/1756 - Bayreuth, Teatro di Corte : prima assoluta
Interprete :  Giustina Turcotti (Amaltea)
[non indicato] (Imilcare)
Stefano Leonardi, detto il Fanesino (Polidamante)
Andrea Grassi (Massiva)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie