Incipit : |
Vado a morir, mio bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Jarbasi, overo Jarbasi
|
Autori : |
Anonimo (comp.) Friederike Sophie Wilhelmine, von Preußen (lib.) L.M. Stampiglia (trad.)
|
Data e Luogo : |
10/05/1756 - Bayreuth
|
Testo : |
Vado a morir, mio bene, ahi, che crudele addio! Lascio con te il mio cor, ma il tenero amor mio che m'accompagni io voglio fido alla tomba ancor.
Addio, quel pianger tanto mi spezza il cor nel seno; vien la costanza meno e accresce col tuo pianto di morte in me l'orror.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Amaltea**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Friederike Sophie Wilhelmine, von Preußen (lib.) Luigi Maria Stampiglia (trad.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta AA. VV., Amaltea

Bareith [= Bayreuth], Federico Elia Dietzel, [1756]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 104
|
Rappresentazione : |
10/05/1756 - Bayreuth, Teatro di Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Stefano Leonardi, detto il Fanesino (Jarbasi)
|
|