Incipit : |
Tra fiori e molle erbetta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Aniceto, confidente di Lucio Vero, amante di Lucilla
|
Autori : |
P. Scalabrini ? (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera d'inverno 1756 - Braunschweig
|
Testo : |
Tra fiori e molle erbetta talor la serpe giace; striscia talor in pace dove il piacer l'alletta, molesta altrui non è.
Ma se insultar si sente s'aggira in sé, s'irrita, s'innarca e invelenita l'acuto mortal dente vibra all'incauto piè.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tra fiori e moll'erbetta
Pulli P. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Vologeso re de' Parti - Reggio Emilia, fiera 1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Paolo Scalabrini ? (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Paolo Scalabrini, Lucio Vero

[Braunschweig], Keitel, [1756]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 50
|
Rappresentazione : |
fiera d'inverno 1756 - Braunschweig, Ducal Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Aniceto)
|
|