Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Son qual legno in grembo all'onda
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Lucilla
,
figlia di Marco Aurelio imperadore, sposa di Lucio Vero
Autori :
P. Scalabrini ? (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :
fiera d'inverno 1756 - Braunschweig
Testo :
Son qual legno in grembo all'onda
che agitato in mar crudele,
senza remi e senza vele
scorre a questa a quella sponda
giŕ vicino a naufragar.
Per un'aura di speranza
baldanzosa e lusinghiera
fa che l'alma non dispera
la sua calma ritrovar.
Note: :
---
Relazione :
ripresa
Son qual legno in grembo all'onda
Pulli P. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:
Vologeso re de' Parti
- Reggio Emilia, fiera 1741
Titolo dell'opera
:
Lucio Vero
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Paolo Scalabrini ? (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Paolo Scalabrini,
Lucio Vero
[Braunschweig], Keitel, [1756]
Posizione :
n. 20 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 120
Rappresentazione
:
fiera d'inverno 1756 - Braunschweig, Ducal Teatro
Interprete :
[non indicato] (
Lucilla
)
Stemma dell'Aria:
14
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Son qual legno in grembo all'onde
nuova
Andromaca
V. Tesi
L. Vinci
A. Salvi
Astianatte
*
L. Vinci
A. Salvi
Napoli
Teatro San Bartolomeo
02/12/1725
DRT0005757
L2
Son qual legno in grembo all'onda
riscrittura
Aniceto
G.B. Mancini
Rinaldo di Capua
G.E. Luccarelli
A. Zeno
Vologeso, re de' Parti
*
Rinaldo di Capua
G.E. Luccarelli
A. Zeno
Roma
Teatro Argentina
07/01/1739
DRT0046195
L3
Son qual legno in grembo all'onda
ripresa
Nirena
A. Aschieri
Anonimo
C.N. Stampa
Amore nell'odio
Anonimo
C.N. Stampa
Asti
Teatro Busca del Mango
prim. 1739
DRT0003003
L3
Son qual legno in grembo all'onda
ripresa
Aniceto
D.L. Cattani
I. Holzbauer
A. Zeno
Vologeso, re de' Parti
*
I. Holzbauer
A. Zeno
Holešov
09/1739
0002239098
L3
Son qual legno in grembo all'onde
ripresa
Farnaspe
M.R. Negri
Anonimo
P. Metastasio
Adriano in Siria
AA. VV.
P. Metastasio
Ferrara
Teatro Bonacossi
20/01/1741
DRT0000693
L4
Son qual legno in grembo all'onde
ripresa
Lucilla
N. Luzzi
G.B. Lampugnani
A. Zeno
Il Vologeso
G.B. Lampugnani
A. Zeno
Barcellona
Teatro
30/11/1753
DRT0046143
L3
Son qual legno in grembo all'onda
ripresa
Lucilla
A. Rafaelli
P. Pulli
A. Zeno
Vologeso re de' Parti
*
P. Pulli
A. Zeno
Reggio Emilia
Teatro del Pubblico
fiera 1741
DOE0001279
L4
Son qual legno in grembo all'onda
ripresa
Lucilla
[non indicato]
P. Scalabrini
A. Zeno
Lucio Vero
*
P. Scalabrini ?
A. Zeno
Braunschweig
Ducal Teatro
fiera d'inverno 1756
DRT0026419
L3
Son qual legno in grembo all'onda
ripresa
Aniceto
D. Bonifacio
Anonimo
A. Zeno
Vologeso, re de' Parti
Anonimo
[A. Zeno]
Firenze
Teatro della Pergola
26/01/1742
DRT0046197
L3
Son qual legno in grembo all'onda
ripresa
Aniceto
G. Ricciarelli
L. Leo
A. Zeno
Vologeso, re de' Parti
*
L. Leo
A. Zeno
Torino
Teatro Regio
26/12/1743
DRT0046201
L3
Son qual legno in grembo all'onda
ripresa
Aniceto
G. Manzoli
G. Manna
A. Zeno
Lucio Vero
*
G. Manna
A. Zeno
Napoli
Teatro San Carlo
19/12/1745
DRT0026407
L3
Son qual legno in grembo all'onda
ripresa
Aniceto
N. Peretti
F. Zoppis
A. Zeno
Il Vologeso
*
F. Zoppis
[A. Zeno]
Praga
Nuovo Teatro
carn. 1753
DRT0046149
riproposta
N. Peretti
Il Vologeso
F. Zoppis
[A. Zeno]
Lipsia
Reithaus
10/05/1753
DRT0046145
L4
Son qual legno in grembo all'onda
varianti locali
Aniceto
M. Galeotti
G. Sarti
A. Zeno
Vologeso
*
G. Sarti
A. Zeno
Copenaghen
Theatre on Kongens Nytorv
carn. 1754
DRT0046153
L2
Son qual legno in grembo all'onda
riscrittura
Osmida
B. Uttini
A. Bernasconi
P. Metastasio
Didone abbandonata
A. Bernasconi
P. Metastasio
Cesena
Teatro di Palazzo Spada
19/05/1743
DRT0014063