Aria

Incipit  :  Il nocchier se freme il vento
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Oreste, ambasciatore della Grecia a Pirro
Autori :  G. Scolari (comp.)
G.M. Viganò (lib.)
Data e Luogo :  ded. 20/01/1757 - Lodi
Testo :  Il nocchier se freme il vento
si dispone al fier cimento
vele e sarte e remi appresta;
e il furor della tempesta
spera alfin di suprar.

Ben è ver che spesso assorto
ei riman nel mar infido,
ma se mai ritorna in porto
fa le sponde intorno e il lido
del suo canto risuonar.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  L' Andromaca**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giuseppe Scolari (comp.)
Giuseppe Maria Viganò (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Giuseppe Scolari, L' Andromaca
Milano, Carlo Ghislandi, [1757]
Posizione :  n. 04 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 7
Rappresentazione :  ded. 20/01/1757 - Lodi, Teatro : prima assoluta
Interprete :  Antonio Lanzani (Oreste)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie