Incipit : |
Con torbido aspetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Andromaca, regina vedova d'Ettore
|
Autori : |
G. Scolari (comp.) G.M. Viganò (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 20/01/1757 - Lodi
|
Testo : |
Con torbido aspetto l'estinto consorte mi grida nel petto vendetta, furore, pel figlio l'amore mi chiede pietà.
Potesse mia morte de' cieli crudeli, placare il rigore, fuggir l'empietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
soppresso il v. 9
Con torbido aspetto
Vinci L. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Napoli, 02/12/1725
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Andromaca**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scolari (comp.) Giuseppe Maria Viganò (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Scolari, L' Andromaca

Milano, Carlo Ghislandi, [1757]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
ded. 20/01/1757 - Lodi, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Camera (Andromaca)
|
|