Incipit : |
Luci vezzose amabili / che mi parlate al cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Pirro, re dell'Epiro
|
Autori : |
G. Scolari (comp.) G.M. Viganò (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 20/01/1757 - Lodi
|
Testo : |
Luci vezzose amabili che mi parlate al cor, voi colle vostre lagrime calmate il mio furor, a così bel dolor chi può negar pietà.
Voi mi piegaste già care pupille il sen e a voi si deve almen qualche mercede ancor.
Voi de' voleri miei, voi disponete ognor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Luci vezzose amabili
Scolari G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Caio Fabrizio - Firenze, 30/01/1756
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Andromaca**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scolari (comp.) Giuseppe Maria Viganò (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Scolari, L' Andromaca

Milano, Carlo Ghislandi, [1757]
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
ded. 20/01/1757 - Lodi, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Massi (Pirro)
|
|