Incipit : |
Taci, paventa e trema |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arpeo, imperadore della China, padre di Arsinoe, ed amante di Rosmene
|
Autori : |
V. Ciampi (comp.) [G. Papis] (lib.) G. Galliani (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/01/1758 - Torino
|
Testo : |
Taci, paventa e trema. Udiste un tanto orgoglio! Fin sul mio stesso soglio mi giunge ad insultar?
Tutto del padre in volto ostenti il fasto usato; vanne dal padre il fato superbo ad incontrar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Taci, paventa e trema
Sarro D.N. (comp.), Papis G. (lib.) in:
Berenice - Roma, 13/01/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsinoe**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Vincenzo Ciampi (comp.) G.B. Galliani (lib.) Giuseppe Papis (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Vincenzo Ciampi, Arsinoe

Torino, Zappata e Avondo, [1758]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
14/01/1758 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Ottani (Arpeo)
|
|