Incipit : |
Frena le belle lagrime / idolo del mio cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Astiage, imperadore de' Tartari sconosciuto sotto nome di Arbace, amante di Arsinoe
|
Autori : |
V. Ciampi (comp.) [G. Papis] (lib.) G. Galliani (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/01/1758 - Torino
|
Testo : |
Frena le belle lagrime idolo del mio cor. No, per vederti piangere, cara non ho valor.
Ah non destarmi almeno nuovi tumulti in seno; bastano i fieri palpiti che vi cagiona amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Frena le belle lagrime / idolo del mio cor
Bonno G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
L' eroe cinese - Vienna, 13/05/1752
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsinoe**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Vincenzo Ciampi (comp.) G.B. Galliani (lib.) Giuseppe Papis (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Vincenzo Ciampi, Arsinoe

Torino, Zappata e Avondo, [1758]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
14/01/1758 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Domenico Luciani (Astiage)
|
|