Incipit : |
Parto, mio ben, da te / ma lacci e strali e faci |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Armida, principessa reale di Damasco, maga
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1758 - Bergamo
|
Testo : |
Parto, mio ben, da te ma lacci e strali e faci mi porto dentro al sen (cosė mi piaci.) Presto avrai tu da me vezzi, sorrisi e baci. Vengo mio caro ben (m'attendi e taci).
Parto mio ben da te, ma lacci, strali e faci mi porto dentro al sen (cosė mi piaci.) Addio mio sol seren m'aspetta e taci.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Parto, mio ben, da te / ma lacci e strali e faci
Anonimo (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Armida abbandonata - Venezia, ca. 22 gen. 1746
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida maga abbandonata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Armida, maga abbandonata

Milano, Carlo Ghislandi, [1758]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
fiera 1758 - Bergamo, Teatro
|
Interprete : |
Angelica Saiz (Armida)
|
|