Incipit : |
Qual pellegrino errante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rambaldo, di Guascogna, ribellato da Gofredo per servir Armida di cui č amante
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 17/10/1758 - Bologna
|
Testo : |
Qual pellegrino errante in folta oscura selva, muove l'incerte piante teme d'ingorda belva il barbaro furore e mille volte muore di pena e di terror.
Cosė ne' dubbi suoi pien d'ira e di spavento io provo ogni momento il fiero mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Qual pellegrino errante
Galuppi B. (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Evergete - Roma, 02/01/1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida abbandonata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Armida abbandonata

Bologna, Sassi success. del Benacci, [1758]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
ded. 17/10/1758 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
Pietro Tibaldi (Rambaldo)
|
|