Aria

Incipit  :  Ah potessi al caro oggetto
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Laodice, una delle sette nobili donzelle mandate in tributo a Creta, amante non corrisposta di Teseo
Autori :  Anonimo (comp.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1758 - Firenze
Testo :  Ah potessi al caro oggetto
palesar gli affanni miei,
pių contenta soffrirei
cosė barbaro martir.

Pių tranquilla ancor morrei
se nel seno al mio diletto
di pietade almen l'affetto
risvegliasse il mio morir.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Arianna e Teseo  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, Arianna e Teseo
Firenze, stamperia dirimpetto all'Oratorio di S. Filippo Neri, [1759]
Posizione :  n. 05 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 19
Rappresentazione :  26/12/1758 - Firenze, Teatro della Pergola
Interprete :  Chiara Marini (Laodice)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie