Incipit : |
Speranza del mio cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Teseo, figlio di Egeo, re di Atene
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1759 - Verona
|
Testo : |
Speranza del mio cor volgi sereno il ciglio, consola un fido amor. Per me non v'è periglio ritornerò, mia vita, amante e vincitor a quel bel volto.
Del mio gradito amor serbo le fiamme in seno e già del mio valor le voci ascolto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Speranza del mio cor
Anonimo (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Arianna e Teseo - Piacenza, ded. 07/04/1757
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna e Teseo
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Carcani (comp.) AA. VV. (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Carcani, Arianna e Teseo

Verona, Dionisio Ramanzini, [1759]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
carn. 1759 - Verona, Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica
|
Interprete : |
Giovan Domenico Ciardini (Teseo)
|
|