Incipit : |
Egli è ver d'ogni costume |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Amore, in abito di Cacciatore sotto nome di Alceste
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1759 - Stoccarda
|
Testo : |
Egli è ver d'ogni costume quand'io voglio son capace; son modesto e sono audace, so parlare e so tacer.
Serbo fede, uso l'inganno, son pietoso e son tiranno, e m'adatto a mio talento al tormento ed al piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Endimione, ovvero Il trionfo d'Amore*
pastorale
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Niccolò Jommelli, L' Endimione, ovvero Il trionfo d'amore

Stutgart, Cristofero Frederico Cotta, [1759]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
prim. 1759 - Stoccarda, Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Bozzi (Amore)
|
|