Incipit : |
Non so dir se sono amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Endimione, pastorello, cacciatore seguace di Diana
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1759 - Stoccarda
|
Testo : |
Non so dir se sono amante, ma so ben che al tuo sembiante tutto ardore pena il core e gli è caro il suo penar.
Sul tuo volto (s'io ti miro) fugge l'alma in un sospiro, ma poi riede nel mio petto per tornare a sospirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Endimione, ovvero Il trionfo d'Amore*
pastorale
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Niccolò Jommelli, L' Endimione, ovvero Il trionfo d'amore

Stutgart, Cristofero Frederico Cotta, [1759]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.06 / pos. B; p. 30
|
Rappresentazione : |
prim. 1759 - Stoccarda, Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Ferdinando Mazzanti (Endimione)
|
|