Incipit : |
O fa che m'ami / l'idolo amato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Diana
|
Autori : |
N. Jommelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1759 - Stoccarda
|
Testo : |
O fa che m'ami l'idolo amato, o i miei legami disciogli amor.
Vano è l'affetto se quell'ingrato solo ha diletto del mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
O fa che m'ami / l'idolo amato
Adolfati A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Didone abbandonata - Venezia, [19 feb.] 1747
|
|
Titolo dell'opera : |
Endimione, ovvero Il trionfo d'Amore*
pastorale
|
Autori dell'opera : |
Niccolò Jommelli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Niccolò Jommelli, L' Endimione, ovvero Il trionfo d'amore

Stutgart, Cristofero Frederico Cotta, [1759]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
prim. 1759 - Stoccarda, Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Masi Giura, detta la Morsarina (Diana)
|
|