Aria

Incipit  :  Lo so che non dovrei / temer del tuo valore
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Artemisia, regina di Cappadocia per successione, amante di Eumene
Autori :  A. Mazzoni (comp.)
A. Zeno (lib.)
[G. Pizzi] (lib.)
Data e Luogo :  27/01/1759 - Torino
Testo :  Lo so che non dovrei
temer del tuo valore,
ma pensa che tu sei
l'idolo del mio core
e che ogni tuo cimento
periglio mio si fa.

Mille nel petto io sento
dubbi, timori e pene;
e un freddo giel le vene
tutte cercando va.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Lo so che non dovrei / temer del tuo valore
Aurisicchio A. (comp.), Pizzi G. (lib.)
in:  Eumene - Roma, prima del 12 gen. 1754
Titolo dell'opera :  Eumene*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Mazzoni (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Gioacchino Pizzi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Antonio Mazzoni, Eumene
Torino, Giacomo Giuseppe Avondo, [1759]
Posizione :  n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 3
Rappresentazione :  27/01/1759 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :  Clementina Spagnoli (Artemisia)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Lo so che non dovrei / temer del tuo valore nuova Artemisia
G. Belardi
A. Aurisicchio
G. Pizzi
Eumene**
    A. Aurisicchio
    G. Pizzi
    A. Zeno
Roma
Teatro Argentina
prima del 12 gen. 1754 DRT0016931
          L2 Lo so che non dovrei / temer del tuo valore ripresa Artemisia
C. Spagnoli
A. Mazzoni
A. Zeno
G. Pizzi
Eumene*
    A. Mazzoni
    A. Zeno
    G. Pizzi
Torino
Teatro Regio
27/01/1759 DRT0016933
          L2 A te fedel serbai varianti estensive Servilia
G. Carmignani
J.A. Hasse
P. Metastasio
La clemenza di Tito
    J.A. Hasse
    P. Metastasio
Siena
Teatro dell'Accademia degli Intronati
ded. 30/06/1759 0001006562