Aria

Incipit  :  Perché giurarmi amor / e abbandonarmi poi
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Artemisia, regina di Cappadocia per successione, amante di Eumene
Autori :  A. Mazzoni (comp.)
A. Zeno (lib.)
[G. Pizzi] (lib.)
Data e Luogo :  27/01/1759 - Torino
Testo :  Perché giurarmi amor
e abbandonarmi poi,
dimmi ben mio perché?

Lasciar così mi vuoi
in braccio al mio dolor?
Dov'è l'amor, la fé?

Quel fiero core oh dio,
fede non ha per me!

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Perché giurarmi amor / e poscia abbandonarmi
Giaì G.A. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  Eumene - Torino, carn. 1737
Titolo dell'opera :  Eumene*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Mazzoni (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Gioacchino Pizzi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Antonio Mazzoni, Eumene
Torino, Giacomo Giuseppe Avondo, [1759]
Posizione :  n. 10 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 18
Rappresentazione :  27/01/1759 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :  Clementina Spagnoli (Artemisia)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Perché giurarmi amor / e poscia abbandonarmi nuova Artemisia
C. Visconti
G.A. Giaì
A. Zeno
Eumene*
    G.A. Giaì
    A. Zeno
Torino
Regio Teatro
carn. 1737 DRT0016927
          L2 Perché giurarmi amor / e abbandonarmi poi varianti estensive Artemisia
C. Spagnoli
A. Mazzoni
A. Zeno
G. Pizzi
Eumene*
    A. Mazzoni
    A. Zeno
    G. Pizzi
Torino
Teatro Regio
27/01/1759 DRT0016933