Incipit : |
Se non ti parla, oh dio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Laodicea, regina di Cappadocia per investitura, amante segreta di Eumene
|
Autori : |
A. Mazzoni (comp.) A. Zeno (lib.) [G. Pizzi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/01/1759 - Torino
|
Testo : |
Se non ti parla, oh dio, per me pietoso amore lascia che il mio rossore al cor di parli almen.
Pensa che poi non voglio cedere a tanto orgoglio che rendi a te la apce, la calma a questo sen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Se non gli parla, o dio
Feo F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Arsace - Torino, 26/12/1740
|
|
Titolo dell'opera : |
Eumene*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Mazzoni (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Gioacchino Pizzi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Mazzoni, Eumene

Torino, Giacomo Giuseppe Avondo, [1759]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
27/01/1759 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Livia Segantini (Laodicea)
|
|