Incipit : |
Intendimi, pavento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fedra, [figlia di Minosse re di Creta, amante non corrisposta di Ippolito]
|
Autori : |
T. Traetta (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/05/1759 - Parma
|
Testo : |
Intendimi, pavento gli dei con me tiranni. Lasciami in tanti affanni consufa delirar.
Un figlio reo difendo, me stessa non intendo. Perdere lo vorrei e lo vorrei salvar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ippolito ed Aricia**
tragedia
|
Autori dell'opera : |
Tommaso Traetta (comp.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tommaso Traetta, Ippolito ed Aricia

Parma, Monti, [1759]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 4.02 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
09/05/1759 - Parma, Reale Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Piccinelli, detta la Francesina (Fedra)
|
|