Incipit : |
Nell'affanno, oh dio, nel pianto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Aricia, [amante di Ippolito]
|
Autori : |
T. Traetta (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/05/1759 - Parma
|
Testo : |
Nell'affanno, oh dio, nel pianto, che mi cade dalle ciglia, sento amor che mi consiglia una tenera pietą;
ma poi sento amor tiranno che raddoppia il mio tormento e nel pianto e nell'affanno al tuo pič morir mi fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Nell'affanno, oh dio, nel pianto
Traetta T. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Didone abbandonata - Venezia, aut. 1757
|
|
Titolo dell'opera : |
Ippolito ed Aricia**
tragedia
|
Autori dell'opera : |
Tommaso Traetta (comp.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tommaso Traetta, Ippolito ed Aricia

Parma, Monti, [1759]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 4.05 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
09/05/1759 - Parma, Reale Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Gabrielli, detta la Cuochetta (Aricia)
|
|