Aria

Incipit  :  Parti ... Che pena è questa!
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Aricia, [figlia di Pallante, amante di Ippolito]
Autori :  I. Holzbauer (comp.)
C.I. Frugoni, abate (lib.)
Bouqueton, monsieur (5coreografia di)
C. Cannabich
Data e Luogo :  05/11/1759 - Mannheim
Testo :  Parti ... Che pena è questa!
Resta ... Ma il padre? ... Oh dio!
Che fiero caso è il mio!
Che barbaro martir!

Perder l'oggetto amato! ...
Ch'avverso, ingiusto fato!
Che dispietata sorte!
No, che non è più forte
l'affanno del morir.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Ippolito ed Aricia*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Ignaz Holzbauer (comp.)
Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
Bouqueton, monsieur (5coreografia di)
Cristiano Cannabich
Fonte :  libretto: prima edizione
Ignaz Holzbauer, Ippolito ed Aricia
Mannheim, Stamperia Elettorale, [1759]
Posizione :  n. 22 - atto.scena: 4.05 / pos. C; p. 80
Rappresentazione :  05/11/1759 - Mannheim, Corte Elettorale Palatina : prima assoluta
Interprete :  Dorotea Wendling (Aricia)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie