Aria

Incipit  :  Regnar chi brama in pace
Forma :  aria
Metro dei versi :  7,5
Personaggio :  Sergalio, capo de' tarentini, prigioniero di Decio
Autori :  G. Colla (altro comp.)
M. Verazi (lib.)
Data e Luogo :  04/11/1760 - Mannheim
Testo :  Regnar chi brama in pace
sia giusto e non tiranno.
Paventi il proprio danno
chi altrui serbar del cor
non sa la fede.

L'esempio contumace
di chi governa e regge
spesso dà norma e legge
e con il capo ognor
vacilla il piede.

Note: :  asterisco -
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Caio Fabrizio**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Niccolò Jommelli (comp.)
Giuseppe Colla (altro comp.)
Mattia Verazi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Niccolò Jommelli, Caio Fabrizio
Mannheim, Stamperia Elettorale, [1760]
Posizione :  n. 04 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 13
Rappresentazione :  04/11/1760 - Mannheim, Corte Elettorale Palatina : prima assoluta
Interprete :  Giovanni Battista Coraucci (Sergalio)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie