Aria

Incipit  :  Quando avvien che in calma rida
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Erginda, sorella di Sergalio, prigioniera di Decio
Autori :  G. Colla (altro comp.)
M. Verazi (lib.)
Data e Luogo :  04/11/1760 - Mannheim
Testo :  Quando avvien che in calma rida
tremolando la marina
ogni mano il legno guida
per l'instabile sentier.

Ma se freme, se s'adira,
se minaccia il vento e l'onda,
tutta l'arte allor s'ammira
del sagace e buon nocchier.

Note: :  asterisco -
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Caio Fabrizio**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Niccolò Jommelli (comp.)
Giuseppe Colla (altro comp.)
Mattia Verazi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Niccolò Jommelli, Caio Fabrizio
Mannheim, Stamperia Elettorale, [1760]
Posizione :  n. 05 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 14
Rappresentazione :  04/11/1760 - Mannheim, Corte Elettorale Palatina : prima assoluta
Interprete :  Rosa Curioni (Erginda)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie