Aria

Incipit  :  Densa nube opposta al sole
Forma :  quintetto
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Caio Fabrizio, console di Roma e padre di Giunia
Decio, collega di Cajo Fabrizio nel consolato, e amante di Giunia
Giunia, figlia di Cajo Fabrizio, prigioniera di Pirro
Cinea, ambasciadore di Pirro
Erginda, sorella di Sergalio, prigioniera di Decio
Autori :  N. Jommelli (comp.)
M. Verazi (lib.)
Data e Luogo :  04/11/1760 - Mannheim
Testo :  Densa nube opposta al sole
non offende i suoi bei rai,
né può far ch'ei perda mai
la sua luce, il suo splendor.

Il dì a noi la notte asconde,
non l'estingue o lo scolora.
E l'aurora fuor dell'onde
torna poi più bella ognor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Caio Fabrizio**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Niccolò Jommelli (comp.)
Giuseppe Colla (altro comp.)
Mattia Verazi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Niccolò Jommelli, Caio Fabrizio
Mannheim, Stamperia Elettorale, [1760]
Posizione :  n. 19 - atto.scena: 3.ult. / pos. B; p. 90
Rappresentazione :  04/11/1760 - Mannheim, Corte Elettorale Palatina : prima assoluta
Interprete :  Pietro Sarselli (Caio Fabrizio)
Lorenzo Tonarelli (Decio)
Dorotea Wendling (Giunia)
Giuseppe Giardini (Cinea)
Rosa Curioni (Erginda)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie