Aria

Incipit  :  Venga pur chi fra gli dei
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Segesto, principal capitano di Enea, che si scopre in fine per la dea Venere di lui madre
Autori :  T. Traetta (comp.)
V.A. Cigna-Santi (lib.)
Data e Luogo :  19/01/1760 - Torino
Testo :  Venga pur chi fra gli dei
di regina ha il chiaro vanto;
frema sì, ma ceda intanto
a chi 'l vanto ha di beltà.

Troppo è stato a' danni miei
l'odio suo finor felice;
d'un'afflitta genitrice
ebbe Giove alfin pietà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Enea nel Lazio**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Tommaso Traetta (comp.)
Vittorio Amedeo Cigna-Santi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Tommaso Traetta, Enea nel Lazio
Torino, Giacomo Giuseppe Avondo, [1760]
Posizione :  n. 13 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 28
Rappresentazione :  19/01/1760 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :  Felicita Suardi (Segesto)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie