Aria

Incipit  :  Destrier che scosse il freno
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Latino, re del Lazio
Autori :  T. Traetta (comp.)
V.A. Cigna-Santi (lib.)
Data e Luogo :  19/01/1760 - Torino
Testo :  Destrier che scosse il freno
del cavalier feroce,
non cura più la voce,
che lo richiama a sé.

Veloce affretta il corso
e più paventa il morso
che il precipizio istesso
che s'apre innanzi al piè.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Enea nel Lazio**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Tommaso Traetta (comp.)
Vittorio Amedeo Cigna-Santi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Tommaso Traetta, Enea nel Lazio
Torino, Giacomo Giuseppe Avondo, [1760]
Posizione :  n. 15 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 32
Rappresentazione :  19/01/1760 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :  Giacomo Mellano, detto il Calzina (Latino)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie