Aria

Incipit  :  Ah se 'l tuo ben son io
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Enea, principe trojano, figliuolo di Venere e di Anchise
Lavinia, figlia unica di Latino
Autori :  T. Traetta (comp.)
V.A. Cigna-Santi (lib.)
Data e Luogo :  19/01/1760 - Torino
Testo :  Ah se 'l tuo ben son io,
con più valore, o cara,
combatterò per te.

Non dubitar ben mio,
già questo core impara
a sospirar per te.

Parto. - Mio ben t'arresta.
Vado. - Che pena è questa!
Ah nel lasciarti, oh dio,
prendi o mia cara un pegno
prendi o mio caro un pegno
d'amore e fedeltà.

Venga l'amato istante
che al nostro core amante
la pace alfin darà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Enea nel Lazio**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Tommaso Traetta (comp.)
Vittorio Amedeo Cigna-Santi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Tommaso Traetta, Enea nel Lazio
Torino, Giacomo Giuseppe Avondo, [1760]
Posizione :  n. 24 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 49
Rappresentazione :  19/01/1760 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :  Filippo Elisi (Enea)
Caterina Gabrielli, detta la Cuochetta (Lavinia)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie