Incipit : |
Ah del nemico indegno |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Armida, di lui nipote, real principessa erede del regno, maga e amante di Rinaldo Idraote, mago e re di Soria
|
Autori : |
T. Traetta (comp.) G. Durazzo, conte (lib.) G. Migliavacca (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/01/1761 - Vienna
|
Testo : |
Ah del nemico indegno tutto si versi il sangue! S'appaghi il nostro sdegno, cada il superbo esangue. La nostra gloria offesa corriamo a vendicar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida**
azione teatrale per musica
|
Autori dell'opera : |
Tommaso Traetta (comp.) Giacomo Durazzo, conte (lib.) Giannambrogio Migliavacca (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tommaso Traetta, Armida

Vienna, Ghelen, 1760
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. _
|
Rappresentazione : |
03/01/1761 - Vienna, Teatro privilegiato vicino alla Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Gabrielli, detta la Cuochetta (Armida) Carlo Carlani (Idraote)
|
|