Aria

Incipit  :  Qui dell'etą novella
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Argene, [confidenti d'Armida e ministre de' di lei incanti]
Fenicia, confidenti d'Armida e ministre de' di lei incanti
Autori :  T. Traetta (comp.)
G. Durazzo, conte (lib.)
G. Migliavacca (lib.)
Data e Luogo :  03/01/1761 - Vienna
Testo :  Qui dell'etą novella
sulla stagion pił bella
cede la gloria avara
a pił felice ardor.

Tutti seguite a gara,
tutti seguite amor.

Qui amando un cor contento
non sa che sia tormento;
o dolci pene impara,
se pena amando un cor.

Tutti seguite a gara,
tutti seguite amor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Armida**  
azione teatrale per musica
Autori dell'opera :  Tommaso Traetta (comp.)
Giacomo Durazzo, conte (lib.)
Giannambrogio Migliavacca (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Tommaso Traetta, Armida
Vienna, Ghelen, 1760
Posizione :  n. 16 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. _
Rappresentazione :  03/01/1761 - Vienna, Teatro privilegiato vicino alla Corte : prima assoluta
Interprete :  Teresa Giacomazzi (Argene)
Francesca Gabrielli (Fenicia)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie