Incipit : |
Non è la mia speranza / dolce dell'alma inganno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Telaira, [figlia del Sole, sorella di Febe]
|
Autori : |
T. Traetta (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1760 - Parma
|
Testo : |
Non è la mia speranza dolce dell'alma inganno. Caro la mia costanza nasce dal tuo valor.
Sì, vincitor sarai e con gli allori in fronte più degno tornerai del mio fedele amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
I Tindaridi**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tommaso Traetta (comp.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tommaso Traetta, I Tindaridi

Parma, Giacomo Monti, [1760]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.10 / pos. B; p. 21
|
Rappresentazione : |
prim. 1760 - Parma, Reale Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Gabrielli, detta la Cuochetta (Telaira)
|
|