Incipit : |
Tornate alle catene |
Forma : |
terzetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Mercurio Polluce, [figlio di Giove e Leda] Febe, [figlia del Sole, sorella di Telaira]
|
Autori : |
T. Traetta (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1760 - Parma
|
Testo : |
Tornate alle catene mostri d'inferno audaci. Volate alla vendetta, fedeli mie seguaci.
Perfidi, tanto osate? Feroci non cessate. Crudel frena l'orgoglio. No, cedere non voglio. Cedi al poter supremo. Il tuo poter non temo. Tutto in furor s'accenda. Si pugni, si contenda. Vedrem chi pił potrą. Vedrem chi vincerą.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
I Tindaridi**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tommaso Traetta (comp.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tommaso Traetta, I Tindaridi

Parma, Giacomo Monti, [1760]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 4.02 / pos. B1; p. 58
|
Rappresentazione : |
prim. 1760 - Parma, Reale Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Ristorini [2] (Mercurio) Tommaso Panzacchy (Polluce) Livia Segantini (Febe)
|
|