Incipit : |
Ti seguo, o bel desio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Castore, [figlio di Leda e Tindaro]
|
Autori : |
T. Traetta (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1760 - Parma
|
Testo : |
Ti seguo, o bel desio, che dolce il cor m'accendi. Vado al bell'idol mio che paventar mi fa.
L'amata ed il germano saprò salvar fedele. Sarò con me crudele sol nella mia pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
I Tindaridi**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tommaso Traetta (comp.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tommaso Traetta, I Tindaridi

Parma, Giacomo Monti, [1760]
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 4.08 / pos. C; p. 71
|
Rappresentazione : |
prim. 1760 - Parma, Reale Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Aprile, detto Sciroletto (Castore)
|
|