Incipit : |
Sospendi, o barbaro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Erginda, regina di Livadia, creduta vedova d'Ormonte
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
31/05/1760 - Londra
|
Testo : |
Sospendi, o barbaro, crudel dolore per poco al core sì reo martir.
Con queste immagini di fier rigore affretta l'ore al mio morir.
Di questo misero dolente stato il più spietato chi può soffrir?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Erginda, regina di Livadia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Gioacchino Cocchi, Erginda, regina di Livadia

London, G. Woodfall, 1760
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
31/05/1760 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Colomba Mattei, detta la Romanina (Erginda)
|
|