Incipit : |
In sì felice giorno / venga la gioia intorno |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erginda, regina di Livadia, creduta vedova d'Ormonte Aristeo, principe di Numidia, amante d'Ismene
|
Autori : |
G. Cocchi (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
31/05/1760 - Londra
|
Testo : |
In sì felice giorno venga la gioia intorno il cuore a consolar.
Vadano in preda a' venti gli affanni ed i tormenti; né tornino dell'alma la calma a disturbar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Erginda, regina di Livadia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Gioacchino Cocchi (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Gioacchino Cocchi, Erginda, regina di Livadia

London, G. Woodfall, 1760
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.ult. / pos. B; p. 58
|
Rappresentazione : |
31/05/1760 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Colomba Mattei, detta la Romanina (Erginda) Giusto Ferdinando Tenducci, detto il Senesino (Aristeo)
|
|